In questo momento formativo affronteremo insieme il tema dell’etica in relazione alla complessità. Parleremo dunque di etica complessa come un meta punto di vista che comporta una riflessione sui fondamenti e sui principi della morale.
Parleremo di etica per designare un punto di vista sopra o meta-individuale. Parleremo di morale nel situarci al livello della decisone e dell’azione degli individui. Ma i due termini non possono essere disgiunti. Terremo conto che nell’affrontare il tema dell’etica dobbiamo allargare il nostro sguardo a temi altrettanto importanti quali conoscenza ed etica – scienza ed etica – politica ed etica – economia ed etica.
Aims Sud organizza una giornata di formazione su “Etica e Deontologia professionale nel mosaico della complessità: nell’individuo, nella professione, nella comunità“. Il corso di formazione è riservato a didatti e allievi didatti e si terrà in streaming sulla piattaforma Zoom il 28 maggio 2021 dalle ore 14 alle 19. Introdurrà i lavori Cristiana Crisi; main speaker Lilia Andreoli, formatore e coordinatore della Commissione per la didattica e la ricerca AIMS; relatori Anna Maria Valenti e Alberto Moretto. Seguirà un’esercitazione.
Per informazioni macroregioneaimsud@gmail.com, per le iscrizioni compilare il form seguente.